CP01 - Da Paesana a Racconigi
- Partenza
- Paesana
- Arrivo
- Racconigi, stazione ferroviaria
- Lunghezza totale
- 53.2 km
- Come arrivare
- Autolinea ATI 91 Torino-Saluzzo (consulta l'orario) e ATI 104 Saluzzo-Paesana (consulta l'orario) www.buscompany.it . E' possibile caricare la bici sul bus senza smontarla.
- Come ritornare
- Trenitalia linea Torino-Fossano, stazione Racconigi www.trenitalia.com
Da Paesana, con una lunga e piacevole discesa lungo la valle del Po, attraversiamo i borghi di Sanfront e Martiniana Po fino alla pianura.
Arriviamo Saluzzo città che conserva, all'interno delle sue mura, le caratteristiche urbanistiche di epoche diverse. Da vedere: la Cattedrale e la Chiesa di San Giovanni dalle architetture gotiche; la Castiglia che fu la residenza fortificata dei Marchesi di Saluzzo. All'epoca rinascimentale risalgono la Torre civica e le dimore signorili di Casa Cavassa e Villa Belvedere.
Proseguendo verso nord, sempre accompagnati dalla maestosa vista del Monviso, attraversiamo i centri di Cardè e Moretta dove sorge il Santuario della Beata Maria Vergine del Pilone, esempio di barocco piemontese, interamente costruito in cotto a vista.
Ancora pochi chilometri di pedalate e raggiungiamo Racconigi, nota per il Castello Reale, residenza estiva dei Savoia e patrimonio UNESCO, con il suo meraviglioso parco di 170 ettari.
Info turistiche per questa tappa:
turismo.provincia.cuneo.it e www.cuneoholiday.com